Sunday, February 5, 2017

Know your nihonshu -- 日本酒

Then came the day I learned about sake, the Japanese rice wine…

It’s not that I am an expert now, but I can at least pick my own sake without having to rely on others’ recommendations. Since rice wine is THE alcohol product that identifies with Japan (although beer is the drink of choice), learning a bit more about its making will also mean learning a bit more about the people and the culture. And since the lecture was given at work (after working hours heh!), as a part of a whole learning and tasting seminar, it was even convenient to attend.This sake tasting event was just one of several activities that are promoted by our HR section (like yoga classes, outdoor trips, music events, and the like) to allow people to mingle, get their heads off work, spend time learning about new stuff.

We all gathered in a room, a bundle of printouts and booklets neatly arranged at a table for each participant, a white board and a powerpoint presentation. We first were given a short introduction about Hakkaisan, the company whose sake we were going to drink, then a 30-ish minutes explanation on how sake is made and how the procedure is different from making beer or wine.

The whole presentation was in Japanese, and yet I found it interesting. Non Japanese speakers among us were also given translated printouts and could also ask for more explanations to a translator (also working for the company).

The brewing process looks rather long, made of several delicate, important steps. Like with wine, everything matters in the making of a good sake: quality of rice, starch/bran ratio, quality of water, sugar content, fermentation time, conservation, and so on. We also learned a few more things: that all parts of rice are used, recycled into flour or such, and that less than 3 meters of snow in winter is bad news…well, no not really. But, yes, the weather conditions are important, the colder the better. In fact, the Hakkaisan company makes its sake in Nigata prefecture, one of the coldest and one of the most famous for rice production (and for snow).

The highlight of the seminar (to me) was learning how to interpret the alcohol percent we always see in the bottle labels…at least I can make sense of a sweet or dry sake. Science works folks!
What will be very hard to remember is all the million different names for the million different types of sake…mission impossible?

Anyway, after the lecture, we were given the green light and started the tasting. On a table were several bottles of sweet, dry, more expensive, less expensive sake. The woman giving us the lecture was serving generous glassfuls of whatever we wanted to try. People went crazy, obviously, and got drunk fast. I can imagine that some of those bottles were kinda expensive, hence the wish to drink a lot in order to make the participation fee worth it. In the end, all the unopened bottles were given away with a draw. I think one out of three participants got one bottle of choice, myself included. Fortunately I could choose a dry sake, which I like more over the sweet ones. But now whether I shall keep it in fridge after opening or not will be an eternal doubt. I guess I will just have to finish it in one go. Helpers anyone?

**********

E arrivo il giorno in cui imparai di più sul sake, il vino di riso giapponese…

Non e’ che sia diventata esperta, ma almeno ora posso scegliere il mio sake senza chiedere aiuto ad altri. Visto che il vino di riso e’ IL prodotto alcolico che fa Giappone (anche se di fatto più popolare resta la birra), imparare un po di più sulla sua produzione significa anche imparare un po’ di più della cultura e delle persone. E siccome il tutto succedeva in azienda (al di fuori dell’orario lavorativo eh), ovvero un intero seminario con assaggi sulla tecnica produttiva, era anche comodo parteciparvi. L’evento di assaggio del sake e’ solo una delle varie attività promosse (tra cui yoga, gite, eventi musicali e altro) con lo scopo di far interagire di più le persone, distrarle un attimo dal lavoro e passare del tempo a fare qualcosa di nuovo.

Eravamo tutti in una sala, con un fascicolo di fogli e carte e stampati vari ordinatamente sistemati per ogni posto, con una lavagna e una presentazione digitale. Prima ci e’ stata data una introduzione dell’azienda Hakkaisan che e’ quella che produce l’omonimo sake, seguivano poi 30 minuti circa di spiegazione su come e’ ottenuto il sake e la differenza con il metodo di preparazione di birra o vino. L’intera presentazione era in giapponese, eppure l’ho trovata lo stesso interessante. Quelli tra noi che non parlavano giapponese avevano la stessa presentazione stampata in inglese, e volendo c’era pure una ragazza che traduceva per noi.

L’intero processo di fermentazione e’ piuttosto lungo, fatto da vari passo ognuno delicato e importante. Come per il vino, tutto influisce nella preparazione di un buon sake: la qualità del riso, il rapporto amido/crusca, la qualità dell’acqua, la quantità di zuccheri, il tempo di fermentazione, la conservazione, eccetera. In più abbiamo anche imparato altro: che del riso, come del maiale, non si butta via niente (tipo si fa farina o altro dalle parti inutilizzate), e che meno di tre metri di neve in inverno si traducono in una brutta annata…va beh no. Pero’ si, le condizioni esterne contano eccome, più freddo e’ meglio e’. Non a caso, l’azienda Hakkaisan e’ a Nigata, una delle prefetture più fredde e più famose per il riso (e per la neve).

La cosa più bella di tutto il seminario (per me) e’ stato capire come si interpreta la gradazione alcolica..ora posso almeno distinguere i sake dolci da quelli secchi. La scienza e’ scienza.
Quello che invece sara’ difficile da ricordare e’ i vari nomi dei miliardi di tipi di sake…sara’ una missione impossible.

Comunque, dopo la parte teorica siamo passati alla pratica: assaggi. Su di un tavolo c’era una bella selezione di sake, dai dolci ai secchi, dai più economici ai più costosi. La signora che ci ha spiegato il tutto e’ stata molto generosa nel riempire i bicchierini dell’assaggio, e infatti tutti stavano brilli dopo pochi minuti. Posso anche dedurre che, visto che alcune delle bottiglie sembravano abbastanza speciali, tutti si erano messi in testa di bere a più non posso cosi da sfruttare al massimo la quota di iscrizione. Che poi alla fine tutte le bottiglie che erano ancora sigillate sono state donate con un sorteggio. Mi sa che uno ogni tre di noi, me inclusa, ha beccato una bottiglia. Ma mica io mi ricordo se questa che ho va messa in frigo dopo l’apertura o va bevuta tutta….oh, mi serve aiuto a finirla.




No comments:

Post a Comment